Your cart is currently empty!
Shirley – Charlotte Brontë (Shirley – Italiano)
Shirley, pubblicato nel 1849, fu il secondo romanzo di Charlotte Brontë dopo Jane Eyre. Pubblicato con lo pseudonimo di “Currer Bell”, differisce per diversi aspetti da quell’opera precedente. È scritto in terza persona con un narratore onnisciente, piuttosto che in prima persona come Jane Eyre, e incorpora i temi del cambiamento industriale e della difficile situazione dei lavoratori disoccupati. Contiene anche forti appelli per il riconoscimento dell’intelletto femminile e del diritto alla loro indipendenza di pensiero e azione. Ambientato nel West Riding of Yorkshire durante il periodo napoleonico all’inizio del XIX secolo, il romanzo descrive gli scontri tra produttori tessili…
Description
Shirley – Charlotte Brontë (Shirley – Italiano)
Italiano version
Shirley, pubblicato nel 1849, fu il secondo romanzo di Charlotte Brontë dopo Jane Eyre. Pubblicato con lo pseudonimo di “Currer Bell”, differisce per diversi aspetti da quell’opera precedente.
È scritto in terza persona con un narratore onnisciente, piuttosto che in prima persona come Jane Eyre, e incorpora i temi del cambiamento industriale e della difficile situazione dei lavoratori disoccupati. Contiene anche forti appelli per il riconoscimento dell’intelletto femminile e del diritto alla loro indipendenza di pensiero e azione. Ambientato nel West Riding of Yorkshire durante il periodo napoleonico all’inizio del XIX secolo, il romanzo descrive gli scontri tra produttori tessili e gruppi organizzati di lavoratori che protestavano contro l’introduzione dei telai meccanici. Tre personaggi spiccano: Robert Moore, un proprietario di una fabbrica determinato a introdurre metodi moderni nonostante l’opposizione a volte violenta; la sua giovane cugina Caroline Helstone, che si innamora profondamente di Robert; e Shirley Keeldar, una ricca ereditiera che si trasferisce nella tenuta di Fieldhead, sul cui terreno sorge il mulino di Robert.
Gli affari di Robert sono in difficoltà, non tanto a causa delle proteste degli operai quanto a causa di un decreto governativo che gli impedisce di vendere i suoi tessuti finiti all’estero per tutta la durata della guerra con Napoleone. Riceve un prestito dalla signorina Keeldar, e il suo interesse per lui sembra trasformarsi in un sentimento romantico, con grande dispiacere di Caroline, che si strugge per la mancanza di qualsiasi segno di affetto da parte di Robert.
Shirley Keeldar è un personaggio femminile notevole per l’epoca: forte, molto indipendente, sprezzante di gran parte delle regole standard della società e determinata a decidere del proprio futuro. È interessante notare che, fino a questo punto, il nome “Shirley” era quasi esclusivamente maschile; i genitori di Shirley avevano sperato in un maschio.
Tale fu il successo del romanzo di Brontë, tuttavia, che divenne sempre più popolare come nome femminile e ora lo è quasi esclusivamente. Sebbene non abbia mai avuto la stessa popolarità o successo della più classica e romantica Jane Eyre, Shirley è comunque oggi molto apprezzata dalla critica.
Info
Shirley – Charlotte Brontë, Italiano (Shirley – Italian) can be downloaded up to 5 times within 14 days of purchase. Your purchase includes access to multiple downloadable eBook formats:
- AZW3: Used only on Kindle devices and apps
- EPUB: Widely supported on most e-readers except Kindle
- HTML: Can be opened in any web browser — ideal for online reading.
- MOBI: For older Kindle devices.
- PDF: Printable and viewable on nearly all devices — ideal for fixed-layout content.
- RTF: Rich Text Format — works with most word processors and supports basic formatting.
- TXT: Plain text format — universally compatible, but no formatting.
Have questions?
Check out our FAQs page for quick answers. If you need further assistance with your purchase, feel free to contact us — we’re here to help!
Additional information
Original Title | Shirley |
---|---|
Author | Charlotte Brontë |
Translated Title | Shirley |
Translation Language | Italiano, Italian |
Reading Ease | 71.97 |
Reading Time | 13 hours 12 minutes |
Related products
Discover all our classics!
Questions? View our FAQs.