Your cart is currently empty!
Racconti brevi – Tanizaki Jun’ichirō (Short Fiction – Italiano)
Tanizaki Jun’ichirō è uno degli autori giapponesi più famosi. La sua statura, non ostacolata dalla nomination al Premio Nobel nel 1964, è cresciuta nel tempo, grazie alle sue eleganti storie di desideri nascosti e potere nella società e nella vita familiare giapponese, tradotte in molte lingue diverse. Tanizaki si dedicò a romanzi, opere teatrali e persino sceneggiature per i primi film giapponesi, ma romanzi brevi e racconti brevi rimasero il suo punto forte. Tanizaki studiò letteratura all’università nei primi anni del XX secolo, ma le scarse risorse economiche lo costrinsero a concentrarsi sulla scrittura come mezzo di sostentamento. Le sue…
Description
Racconti brevi – Tanizaki Jun’ichirō (Short Fiction – Italiano)
Italiano version
Tanizaki Jun’ichirō è uno degli autori giapponesi più famosi. La sua statura, non ostacolata dalla nomination al Premio Nobel nel 1964, è cresciuta nel tempo, grazie alle sue eleganti storie di desideri nascosti e potere nella società e nella vita familiare giapponese, tradotte in molte lingue diverse.
Tanizaki si dedicò a romanzi, opere teatrali e persino sceneggiature per i primi film giapponesi, ma romanzi brevi e racconti brevi rimasero il suo punto forte. Tanizaki studiò letteratura all’università nei primi anni del XX secolo, ma le scarse risorse economiche lo costrinsero a concentrarsi sulla scrittura come mezzo di sostentamento. Le sue prime opere teatrali e racconti brevi ricevettero il plauso del pubblico, ma fu negli anni Venti e Trenta che ottenne il vero successo, con una serie di romanzi che portarono a quella che forse è la sua opera più nota: Le sorelle Makioka.
Nel dopoguerra e fino alla sua morte nel 1965, la sua fama crebbe, e divenne più noto al di fuori del Giappone come una delle figure letterarie centrali della sua generazione. I racconti di Tanizaki hanno mantenuto la loro forza fino a oggi, poiché i temi delle ossessioni represse sono parte integrante della condizione umana.
La fama di Tanizaki al di fuori del Giappone non iniziò prima degli anni ’50, quindi è difficile reperire le prime traduzioni e comprovare in modo affidabile la loro appartenenza al pubblico dominio statunitense. Questa edizione contiene le uniche opere che siamo stati in grado di verificare, ma verrà aggiornata man mano che saranno disponibili ulteriori trascrizioni.
Info
Short Fiction – Tanizaki Jun’ichirō, Italiano (Racconti brevi – Italian) can be downloaded up to 5 times within 14 days of purchase. Your purchase includes access to multiple downloadable eBook formats:
- AZW3: Used only on Kindle devices and apps
- EPUB: Widely supported on most e-readers except Kindle
- HTML: Can be opened in any web browser — ideal for online reading.
- MOBI: For older Kindle devices.
- PDF: Printable and viewable on nearly all devices — ideal for fixed-layout content.
- RTF: Rich Text Format — works with most word processors and supports basic formatting.
- TXT: Plain text format — universally compatible, but no formatting.
Have questions?
Check out our FAQs page for quick answers. If you need further assistance with your purchase, feel free to contact us — we’re here to help!
Additional information
Original Title | Short Fiction |
---|---|
Author | Tanizaki Jun’ichirō |
Translated Title | Racconti brevi |
Translation Language | Italiano, Italian |
Reading Ease | 75.44 |
Reading Time | 2 hours 2 minutes |
Related products
Discover all our classics!
Questions? View our FAQs.