Your cart is currently empty!
Mario l’Epicureo – Walter Pater (Marius the Epicurean – Italiano)
Marius nasce nell’Impero romano del II secolo da una famiglia patrizia. Durante la giovinezza, assimila i rituali, la religione e l’ambiente della sua terra natale e, alla morte dei genitori, viene mandato in collegio. Crescendo, esplora diverse scuole filosofiche e stili di vita, fino a ricoprire la posizione di amanuense dell’imperatore Marco Aurelio, che ovviamente non è solo il capo del più grande impero che il mondo avesse mai visto, ma anche un rispettato pensatore e filosofo dello stoicismo. Marius si immerge a sua volta nello stoicismo, finché una nuova religione nascente non cattura la sua attenzione: il cristianesimo. La…
Description
Mario l’Epicureo – Walter Pater (Marius the Epicurean – Italiano)
Italiano version
Marius nasce nell’Impero romano del II secolo da una famiglia patrizia. Durante la giovinezza, assimila i rituali, la religione e l’ambiente della sua terra natale e, alla morte dei genitori, viene mandato in collegio. Crescendo, esplora diverse scuole filosofiche e stili di vita, fino a ricoprire la posizione di amanuense dell’imperatore Marco Aurelio, che ovviamente non è solo il capo del più grande impero che il mondo avesse mai visto, ma anche un rispettato pensatore e filosofo dello stoicismo.
Marius si immerge a sua volta nello stoicismo, finché una nuova religione nascente non cattura la sua attenzione: il cristianesimo. La ricerca di significato di Marius offre a Pater un’ampia tela su cui esporre alcune delle tesi centrali su cui sarebbe tornato spesso nel corso della sua carriera: come le esperienze infantili siano essenziali per la personalità dell’adulto e come una vita curata con cura ed estetica – ma non di puro abbandono edonistico – sia uno dei modi più appaganti di vivere. In effetti, Pater è attento a distinguere l’epicureismo e la sua enfasi sui modesti piaceri sensoriali e sulla limitazione del desiderio, dall’edonismo e dalla rovina che una vita di puro consumo può portare. Nonostante questa attenzione alla ricerca filosofica, Pater pone anche in primo piano il conflitto che Marius prova nei confronti della religione.
Come lo stesso Pater, che desiderava ardentemente l’atmosfera religiosa più semplice vissuta in gioventù, Marius si ritrova a rimbalzare dal paganesimo, alla filosofia, alla nuova religione del cristianesimo, alla ricerca del conforto dei rituali perduti della sua giovinezza. Alla fine, una pace soddisfacente sembra irraggiungibile. Marius l’epicureo rimane un’importante pietra miliare nelle indagini su religione e filosofia del XIX secolo, pur essendo anche un ricco esempio di un testo reso vivo da allusioni e sperimentazioni formali.
Il racconto non è una narrazione lineare, ma presenta piuttosto narrazioni a cornice, frammenti epistolari, orazioni e dialoghi. Questa struttura anticipa il modernismo che sarebbe emerso nella letteratura del XX secolo. Il critico letterario Harold Bloom lo definì “uno degli esperimenti narrativi più notevoli della fine del diciannovesimo secolo”.
Info
Marius the Epicurean – Walter Pater, Italiano ( Mario l’Epicureo – Italian) can be downloaded up to 5 times within 14 days of purchase. Your purchase includes access to multiple downloadable eBook formats:
- AZW3: Used only on Kindle devices and apps
- EPUB: Widely supported on most e-readers except Kindle
- HTML: Can be opened in any web browser — ideal for online reading.
- MOBI: For older Kindle devices.
- PDF: Printable and viewable on nearly all devices — ideal for fixed-layout content.
- RTF: Rich Text Format — works with most word processors and supports basic formatting.
- TXT: Plain text format — universally compatible, but no formatting.
Have questions?
Check out our FAQs page for quick answers. If you need further assistance with your purchase, feel free to contact us — we’re here to help!
Additional information
Original Title | Marius the Epicurean |
---|---|
Author | Walter Pater |
Translated Title | Mario l'Epicureo |
Translation Language | Italiano, Italian |
Reading Ease | 43.34 |
Reading Time | 6 hours 33 minutes |
Related products
Discover all our classics!
Questions? View our FAQs.