Your cart is currently empty!
Le Georgiche – Virgil (The Georgics – Italiano)
Le Georgiche di Virgilio sono un poema didattico composto da quattro libri, originariamente scritti in latino. Il titolo deriva dalla parola greca geōrgiká, che significa “cose agricole”. Il poema esplora la vita rurale, fornendo consigli pratici su agricoltura, arboricoltura, viticoltura, allevamento e apicoltura. L’imperatore romano Augusto commissionò l’opera per affrontare le sfide sociali, morali e culturali che Roma si trovava ad affrontare in seguito ai conflitti civili. Lo scritto intendeva promuovere le virtù agricole, far rivivere i valori tradizionali romani e contribuire alla più ampia narrazione del dominio augusteo e al rinnovamento culturale dello stato romano. Virgilio incorpora frequentemente miti…
Description
Le Georgiche – Virgil (The Georgics – Italiano)
Italiano version
Le Georgiche di Virgilio sono un poema didattico composto da quattro libri, originariamente scritti in latino. Il titolo deriva dalla parola greca geōrgiká, che significa “cose agricole”. Il poema esplora la vita rurale, fornendo consigli pratici su agricoltura, arboricoltura, viticoltura, allevamento e apicoltura.
L’imperatore romano Augusto commissionò l’opera per affrontare le sfide sociali, morali e culturali che Roma si trovava ad affrontare in seguito ai conflitti civili. Lo scritto intendeva promuovere le virtù agricole, far rivivere i valori tradizionali romani e contribuire alla più ampia narrazione del dominio augusteo e al rinnovamento culturale dello stato romano.
Virgilio incorpora frequentemente miti e leggende nella narrazione, attingendo alla mitologia classica greca e romana. Ad esempio, nel primo libro, fa riferimento alla storia di Orfeo ed Euridice per illustrare il potere della musica e le conseguenze del non dare ascolto agli avvertimenti divini. Il poema descrive frequentemente l’intervento mistico e l’influenza degli dei sulle vicende terrene. L’appello alle forze divine sottolinea l’importanza della pietà e del riconoscimento degli dei nelle pratiche agricole.
Il primo libro delle Georgiche è dedicato all’agricoltura, alle stagioni e al lavoro. Virgilio inizia invocando la musa affinché lo guidi nel celebrare il lavoro degli agricoltori. Discute la scelta del terreno da coltivare, le corrette tecniche di aratura e gli effetti del clima e dei corpi celesti sull’agricoltura.
Poi elabora l’importanza di osservare le stagioni e i movimenti planetari per un’agricoltura di successo. Il libro include anche una vivida descrizione degli effetti catastrofici dell’eruzione dell’Etna. Virgilio sottolinea il valore del duro lavoro e della fatica in agricoltura, affermando che il successo in agricoltura richiede diligenza e impegno.
Info
The Georgics – Virgil, Italiano (Le Georgiche – Italian) can be downloaded up to 5 times within 14 days of purchase. Your purchase includes access to multiple downloadable eBook formats:
- AZW3: Used only on Kindle devices and apps
- EPUB: Widely supported on most e-readers except Kindle
- HTML: Can be opened in any web browser — ideal for online reading.
- MOBI: For older Kindle devices.
- PDF: Printable and viewable on nearly all devices — ideal for fixed-layout content.
- RTF: Rich Text Format — works with most word processors and supports basic formatting.
- TXT: Plain text format — universally compatible, but no formatting.
Have questions?
Check out our FAQs page for quick answers. If you need further assistance with your purchase, feel free to contact us — we’re here to help!
Additional information
Original Title | The Georgics |
---|---|
Author | Virgil |
Translated Title | Le Georgiche |
Translation Language | Italiano, Italian |
Reading Ease | 60.980000000000004 |
Reading Time | 1 hour 32 minutes |
Related products
Discover all our classics!
Questions? View our FAQs.