Your cart is currently empty!
Festo – Philip James Bailey (Festus – Italiano)
Festus è un poema narrativo drammatico scritto da Philip James Bailey, pubblicato per la prima volta nel 1839. Invece di aderire a una tradizionale struttura narrativa lineare, l’opera presenta una serie di episodi, dialoghi e incontri vagamente collegati che, nel loro insieme, formano il viaggio spirituale e filosofico del suo personaggio centrale, Festus. Festus intraprende un viaggio metafisico attraverso vari regni e incontra una vasta gamma di figure allegoriche e mitologiche, che rappresentano diverse sfaccettature dell’esperienza umana, della moralità e dell’eterna lotta tra il bene e il male. Attraverso le sue interazioni con questi personaggi, Festus si impegna in discussioni…
Description
Festo – Philip James Bailey (Festus – Italiano)
Italiano version
Festus è un poema narrativo drammatico scritto da Philip James Bailey, pubblicato per la prima volta nel 1839. Invece di aderire a una tradizionale struttura narrativa lineare, l’opera presenta una serie di episodi, dialoghi e incontri vagamente collegati che, nel loro insieme, formano il viaggio spirituale e filosofico del suo personaggio centrale, Festus. Festus intraprende un viaggio metafisico attraverso vari regni e incontra una vasta gamma di figure allegoriche e mitologiche, che rappresentano diverse sfaccettature dell’esperienza umana, della moralità e dell’eterna lotta tra il bene e il male.
Attraverso le sue interazioni con questi personaggi, Festus si impegna in discussioni su argomenti come l’amore, la morte, la fede e la natura della realtà. Lucifero è una presenza costante nel viaggio del protagonista.
Le sue interazioni con Festus servono come mezzo per esplorare il conflitto tra il bene e il male, così come le sfide e le scelte che gli individui affrontano nella loro ricerca dell’illuminazione; egli rappresenta la forza avversaria che cerca di distogliere Festus dal suo cammino, tentandolo con piaceri mondani, dubbi e distrazioni. Festus fu estremamente popolare ai suoi tempi e molto ammirato da poeti contemporanei come Tennyson ed Elizabeth Barrett Browning. Fu ripubblicato più volte nel corso degli anni, mentre Bailey continuava ad aggiungere estratti letterali dalle sue poesie successive e meno popolari, fino all’edizione finale del 1889, che superava i 40.000 versi. Questa edizione Standard Ebooks si basa sulla prima edizione americana del 1845, l’ultima a contenere materiale interamente originale di Festus.
Info
Festus – Philip James Bailey, Italiano ( Festo – Italian) can be downloaded up to 5 times within 14 days of purchase. Your purchase includes access to multiple downloadable eBook formats:
- AZW3: Used only on Kindle devices and apps
- EPUB: Widely supported on most e-readers except Kindle
- HTML: Can be opened in any web browser — ideal for online reading.
- MOBI: For older Kindle devices.
- PDF: Printable and viewable on nearly all devices — ideal for fixed-layout content.
- RTF: Rich Text Format — works with most word processors and supports basic formatting.
- TXT: Plain text format — universally compatible, but no formatting.
Have questions?
Check out our FAQs page for quick answers. If you need further assistance with your purchase, feel free to contact us — we’re here to help!
Additional information
Original Title | Festus |
---|---|
Author | Philip James Bailey |
Translated Title | Festo |
Translation Language | Italiano, Italian |
Reading Ease | 74.8 |
Reading Time | 6 hours 21 minutes |
Related products
Discover all our classics!
Questions? View our FAQs.