Your cart is currently empty!
Disincanto – C. E. Montague (Disenchantment – Italiano)
CE Montague aveva 47 anni quando scoppiò la Prima Guerra Mondiale. Pur avendo superato di gran lunga il limite di età per i volontari, si tinse comunque i capelli bianchi di nero e fu arruolato nell’esercito nel 1914. Scritto nel 1922, Disincanto è il suo tentativo di analizzare in dettaglio l’effetto della guerra sulla psiche britannica. Traccia l’evoluzione del soldato nel corso del conflitto, a partire dagli ufficiali arroganti e incompetenti che avevano carta bianca nel guidare le reclute in inutili e obsoleti programmi di addestramento che le lasciavano totalmente impreparate alla guerra moderna. Dagli ufficiali passa alla stampa sanguinaria…
Description
Disincanto – C. E. Montague (Disenchantment – Italiano)
Italiano version
CE Montague aveva 47 anni quando scoppiò la Prima Guerra Mondiale. Pur avendo superato di gran lunga il limite di età per i volontari, si tinse comunque i capelli bianchi di nero e fu arruolato nell’esercito nel 1914.
Scritto nel 1922, Disincanto è il suo tentativo di analizzare in dettaglio l’effetto della guerra sulla psiche britannica. Traccia l’evoluzione del soldato nel corso del conflitto, a partire dagli ufficiali arroganti e incompetenti che avevano carta bianca nel guidare le reclute in inutili e obsoleti programmi di addestramento che le lasciavano totalmente impreparate alla guerra moderna. Dagli ufficiali passa alla stampa sanguinaria che aveva abbandonato il suo impegno per la verità e la scoperta, e ai funzionari religiosi per i quali la guerra fu improvvisamente sanzionata in modo completo da specifici passi dell’Antico Testamento. Alla fine della guerra, il desiderio di vendetta, soprattutto tra i non combattenti, fu un effetto prevedibile di anni di ipocrisia e menzogne.
Riconosce che anche prima della guerra certi vizi erano tollerati, seppur con moderazione; Ma la guerra ha infranto tutti questi confini, lasciando una società svuotata e in difficoltà a trovare uno scopo. Montague era scrittore di professione prima della guerra. Grazie alla sua età relativamente avanzata, aveva una visione della società britannica prebellica non disponibile alle reclute più giovani, e fu in grado di avere una visione più distaccata dell’intera situazione.
Gli orrori della guerra di trincea sono ovviamente accennati – sarebbe impossibile ignorarli del tutto – ma l’attenzione è rivolta direttamente al quadro più ampio di come la guerra abbia cambiato gli atteggiamenti sia dei soldati che dei civili. Questo, unito alle sue affinate capacità di scrittura, crea un ritratto unico della guerra e un’analisi approfondita dei cambiamenti sociali che ha prodotto.
Dopo la pubblicazione, ha ricevuto recensioni positive e ha raccolto elogi da H.G. Wells e George Bernard Shaw, tra molti altri.
Info
Disenchantment – C. E. Montague, Italiano ( Disincanto – Italian) can be downloaded up to 5 times within 14 days of purchase. Your purchase includes access to multiple downloadable eBook formats:
- AZW3: Used only on Kindle devices and apps
- EPUB: Widely supported on most e-readers except Kindle
- HTML: Can be opened in any web browser — ideal for online reading.
- MOBI: For older Kindle devices.
- PDF: Printable and viewable on nearly all devices — ideal for fixed-layout content.
- RTF: Rich Text Format — works with most word processors and supports basic formatting.
- TXT: Plain text format — universally compatible, but no formatting.
Have questions?
Check out our FAQs page for quick answers. If you need further assistance with your purchase, feel free to contact us — we’re here to help!
Additional information
Original Title | Disenchantment |
---|---|
Author | C. E. Montague |
Translated Title | Disincanto |
Translation Language | Italiano, Italian |
Reading Ease | 62.22 |
Reading Time | 3 hours 43 minutes |
Related products
Discover all our classics!
Questions? View our FAQs.