Your cart is currently empty!
Casa Howard – E. M. Forster (Howards End – Italiano)
Casa Howard, pubblicato nel 1910, è considerato da molti il capolavoro di Forster. La trama ruota attorno a tre famiglie nell’Inghilterra edoardiana: gli Schlegel, un trio di fratelli borghesi, per metà tedeschi, che ai poveri sembrano ricchi, ma ai ricchi sembrano poveri; i Wilcox, una numerosa e facoltosa famiglia di uomini d’affari; e i Bast, una giovane coppia di ceti bassi che lotta per salvare le apparenze. I fratelli Schlegel sono astuti, intelligenti e idealisti, e si dedicano alla cultura e all’arte con un entusiasmo che ricorda il gruppo di Bloomsbury. Stringono amicizia con i Wilcox durante un viaggio all’estero,…
Description
Casa Howard – E. M. Forster (Howards End – Italiano)
Italiano version
Casa Howard, pubblicato nel 1910, è considerato da molti il capolavoro di Forster. La trama ruota attorno a tre famiglie nell’Inghilterra edoardiana: gli Schlegel, un trio di fratelli borghesi, per metà tedeschi, che ai poveri sembrano ricchi, ma ai ricchi sembrano poveri; i Wilcox, una numerosa e facoltosa famiglia di uomini d’affari; e i Bast, una giovane coppia di ceti bassi che lotta per salvare le apparenze. I fratelli Schlegel sono astuti, intelligenti e idealisti, e si dedicano alla cultura e all’arte con un entusiasmo che ricorda il gruppo di Bloomsbury.
Stringono amicizia con i Wilcox durante un viaggio all’estero, e la solitaria matriarca Wilcox e Margaret Schlegel, la volitiva sorella maggiore, stringono un’amicizia. Mentre le loro famiglie iniziano a scontrarsi a Londra, Helen, la sorella minore degli Schlegel, incontra Leonard Bast durante un’opera. Bast è orgoglioso e ambizioso, ma chiaramente povero e privo di gentilezza. Helen, un’idealista avventata e focosa, lo prende come un progetto personale, ignara del profondo divario culturale tra Bast e loro, mentre fa del suo meglio per educarlo in materia di arte e letteratura e sollevarlo dalla sua classe sociale.
L’interazione tra le tre famiglie diventa una complessa riflessione sui codici sociali e sulle differenze di classe in Inghilterra: come la classe sociale possa vincolare le vite e come persino i benestanti non siano immuni dall’irrigidirsi nella loro posizione sociale a causa delle convenzioni sociali apparentemente indissolubili dell’epoca. Il capitalismo, una filosofia di vita ancora giovane, è giustapposto all’umanesimo e alle arti, mentre le famiglie cercano di fare ciò che ciascuna ritiene giusto. Forster tesse sapientemente questi fili sullo sfondo della vita cittadina londinese e dell’accogliente cottage di famiglia di Howards End, il fulcro ultimo delle vite di queste tre famiglie.
Info
Howards End – E. M. Forster, Italiano (Casa Howard – Italian) can be downloaded up to 5 times within 14 days of purchase. Your purchase includes access to multiple downloadable eBook formats:
- AZW3: Used only on Kindle devices and apps
- EPUB: Widely supported on most e-readers except Kindle
- HTML: Can be opened in any web browser — ideal for online reading.
- MOBI: For older Kindle devices.
- PDF: Printable and viewable on nearly all devices — ideal for fixed-layout content.
- RTF: Rich Text Format — works with most word processors and supports basic formatting.
- TXT: Plain text format — universally compatible, but no formatting.
Have questions?
Check out our FAQs page for quick answers. If you need further assistance with your purchase, feel free to contact us — we’re here to help!
Additional information
Original Title | Howards End |
---|---|
Author | E. M. Forster |
Translated Title | Casa Howard |
Translation Language | Italiano, Italian |
Reading Ease | 75.91 |
Reading Time | 6 hours 47 minutes |
Related products
Discover all our classics!
Questions? View our FAQs.