Your cart is currently empty!
Donne ed economia – Charlotte Perkins Gilman (Women and Economics – Italiano)
Charlotte Perkins Gilman, famosa soprattutto per il suo racconto “The Yellow Wallpaper”, scrisse “Women and Economics” nel 1898, in un periodo in cui il ruolo delle donne nella società stava già subendo un cambiamento radicale: le donne entravano in massa nel mondo del lavoro, il movimento per il suffragio chiedeva il voto e le giovani donne cercavano una nuova definizione del loro ruolo, diversa da quella di mogli o madri. Il libro sostiene che gli esseri umani sono l’unica specie in cui la femmina dipende dal maschio per la sua sopravvivenza e che questa situazione deve cambiare affinché la razza…
Description
Donne ed economia – Charlotte Perkins Gilman (Women and Economics – Italiano)
Italiano version
Charlotte Perkins Gilman, famosa soprattutto per il suo racconto “The Yellow Wallpaper”, scrisse “Women and Economics” nel 1898, in un periodo in cui il ruolo delle donne nella società stava già subendo un cambiamento radicale: le donne entravano in massa nel mondo del lavoro, il movimento per il suffragio chiedeva il voto e le giovani donne cercavano una nuova definizione del loro ruolo, diversa da quella di mogli o madri. Il libro sostiene che gli esseri umani sono l’unica specie in cui la femmina dipende dal maschio per la sua sopravvivenza e che questa situazione deve cambiare affinché la razza umana continui ad avere successo. Gilman sostiene l’evoluzione del matrimonio, della famiglia, della vita domestica e di quella che lei chiama la relazione sessuo-economica tra uomini e donne.
Sebbene fosse richiesta come conferenziere e scrittrice, “Women and Economics” fu la prima opera di lunghezza intera a consolidare le sue opinioni. Come testo femminista, è significativo non necessariamente per la sua profondità o per il suo appello ai diritti delle donne, quanto piuttosto per la sua applicazione del darwinismo sociale, che sposa la teoria secondo cui i ruoli svolti dalle donne si evolvono inevitabilmente e che la divisione di genere del lavoro produce esseri umani distorti di entrambi i sessi. La sua popolarità fu anche favorita dalla sua accessibilità : come affermò uno dei suoi critici, “non suscita profonde risonanze nell’anima…
ma puoi citarlo e ricordarne i punti”. Con il progredire del suffragismo e il declino della prima ondata femminista, le idee di Gilman furono in qualche modo dimenticate.
Ma con la rinascita del femminismo negli anni ’60, la sua opera fu riscoperta e l’interesse per questa femminista pionieristica che ebbe un ruolo importante nel plasmare l’opinione pubblica, diffondere idee radicali e incoraggiare donne (e uomini) a cambiare il proprio modo di pensare ai ruoli di genere.
Info
Women and Economics – Charlotte Perkins Gilman, Italiano (Donne ed economia – Italian) can be downloaded up to 5 times within 14 days of purchase. Your purchase includes access to multiple downloadable eBook formats:
- AZW3: Used only on Kindle devices and apps
- EPUB: Widely supported on most e-readers except Kindle
- HTML: Can be opened in any web browser — ideal for online reading.
- MOBI: For older Kindle devices.
- PDF: Printable and viewable on nearly all devices — ideal for fixed-layout content.
- RTF: Rich Text Format — works with most word processors and supports basic formatting.
- TXT: Plain text format — universally compatible, but no formatting.
Have questions?
Check out our FAQs page for quick answers. If you need further assistance with your purchase, feel free to contact us — we’re here to help!
Additional information
Original Title | Women and Economics |
---|---|
Author | Charlotte Perkins Gilman |
Translated Title | Donne ed economia |
Translation Language | Italiano, Italian |
Reading Ease | 48.0 |
Reading Time | 4 hours 26 minutes |
Related products
Discover all our classics!
Questions? View our FAQs.