Your cart is currently empty!
L’urlo e la furia – William Faulkner (The Sound and the Fury – Italiano)
“L’urlo e il furore” è uno dei romanzi più celebri di William Faulkner e una pietra miliare della letteratura americana. Celebre per la sua struttura non cronologica e lo stile sperimentale, il romanzo si concentra sulla famiglia Compson, un tempo influente, discendenti di aristocratici proprietari terrieri che hanno perso il loro status sociale e la loro ricchezza materiale. Proprietari terrieri bianchi nella contea immaginaria di Yoknapatawpha, nel Mississippi, continuano a impiegare una famiglia afroamericana al loro servizio. Ciascuno dei genitori Compson si è sottratto alla responsabilità dei propri figli, quindi la matriarca della famiglia di servitori, Dilsey, si occupa di…
Description
L’urlo e la furia – William Faulkner (The Sound and the Fury – Italiano)
Italiano version
“L’urlo e il furore” è uno dei romanzi più celebri di William Faulkner e una pietra miliare della letteratura americana. Celebre per la sua struttura non cronologica e lo stile sperimentale, il romanzo si concentra sulla famiglia Compson, un tempo influente, discendenti di aristocratici proprietari terrieri che hanno perso il loro status sociale e la loro ricchezza materiale. Proprietari terrieri bianchi nella contea immaginaria di Yoknapatawpha, nel Mississippi, continuano a impiegare una famiglia afroamericana al loro servizio.
Ciascuno dei genitori Compson si è sottratto alla responsabilità dei propri figli, quindi la matriarca della famiglia di servitori, Dilsey, si occupa di fatto della crescita dei loro tre figli maschi e femmine. Ognuna delle quattro parti del romanzo è narrata da un punto di vista diverso, con ciascuna delle prime tre sezioni narrata da un diverso figlio Compson. Nel primo capitolo, ambientato il giorno prima della domenica di Pasqua del 1928, il narratore è Benjy, trentatreenne mentalmente disabile. Il secondo capitolo entra nella mente del tormentato studente di Harvard Quentin, che sta terminando il suo anno all’università.
Il terzo capitolo, ambientato il Venerdì Santo del 1928, è narrato dal fratello Jason, insensibile e mercenario, che ora lavora come commesso in un negozio di forniture agricole; e infine, la domenica di Pasqua del 1928, la prospettiva è quella di un narratore onnisciente, sebbene il personaggio principale della sezione emerga come Dilsey. Centrale in ciascuna delle sezioni dei figli è la sorella Caddy, la cui ribellione da giovane donna porta dolore a Benjy, turba profondamente Quentin, fa infuriare Jason e accelera il già precipitoso declino della famiglia.
Il libro è noto per la sua non linearità, non solo nell’ordine delle sue quattro narrazioni, ma anche nelle sequenze di eventi registrate nelle prime due: Faulkner fa ampio uso di uno stile “flusso di coscienza” per raccontare i ricordi e i pensieri di Benjy e Quentin, che saltano da una parte all’altra nel tempo. Corsivi e punteggiatura non standard contribuiscono all’effetto. L’influenza di James Joyce sui primi due racconti fu immediatamente riconosciuta dai critici contemporanei, sebbene Edward Crickmay definisse il libro “una proposta ancora più impegnativa per il lettore di romanzi generico rispetto all’Ulisse”.
Nonostante questo complimento, la sua accoglienza iniziale fu in generale contrastante; fu descritto come inaccessibile, persino “illeggibile”. Allo stesso tempo, fu riconosciuto per il suo sviluppo innovativo della tecnica del flusso di coscienza e per la sua attenta rappresentazione del Sud America postbellico, in particolare del declino della sua aristocrazia precedentemente basata sulla schiavitù e del sistema di valori di quella classe. L’urlo e il furore fu il quarto romanzo di Faulkner, scritto dopo una lunga lotta per la pubblicazione del suo terzo romanzo. In seguito scrisse che il romanzo nacque da una singola immagine, quella del personaggio di Caddy che si arrampica su un albero da bambino; e che l’intera storia è presente nel primo racconto, mentre i tre successivi furono scritti per chiarirla.
Nel 1945 Faulkner scrisse un’appendice che spiegava e ampliava il romanzo, descrivendo il destino di alcuni personaggi; sebbene sia stata subito considerata un’introduzione a incongruenze nella trama, viene ancora spesso ristampata insieme al romanzo. Il “racconto pieno di rumore e furore” dei Compson illustra un contesto storico particolare ed esplora temi più ampiamente rilevanti. Il titolo del romanzo, tratto da un famoso discorso del Macbeth di Shakespeare, indica una preoccupazione centrale per il tempo.
Il libro descrive la marcia del cambiamento nei costumi del Sud America nei primi tre decenni del XX secolo, ma anche la possibilità, non limitata a quell’ambientazione, della disintegrazione di una famiglia nel corso delle generazioni e le conseguenze di varie reazioni distinte – in particolare disperazione, rabbia, fuga e rassegnazione – a contesti domestici e sociali corrotti. Una tragedia di idiozia, memoria e “morte polverosa” di un’epoca, L’urlo e il furore ha segnato nientemeno che una svolta nella storia letteraria americana e nel modernismo.
Info
The Sound and the Fury – William Faulkner, Italiano (L’urlo e la furia – Italian) can be downloaded up to 5 times within 14 days of purchase. Your purchase includes access to multiple downloadable eBook formats:
- AZW3: Used only on Kindle devices and apps
- EPUB: Widely supported on most e-readers except Kindle
- HTML: Can be opened in any web browser — ideal for online reading.
- MOBI: For older Kindle devices.
- PDF: Printable and viewable on nearly all devices — ideal for fixed-layout content.
- RTF: Rich Text Format — works with most word processors and supports basic formatting.
- TXT: Plain text format — universally compatible, but no formatting.
Have questions?
Check out our FAQs page for quick answers. If you need further assistance with your purchase, feel free to contact us — we’re here to help!
Additional information
Original Title | The Sound and the Fury |
---|---|
Author | William Faulkner |
Translated Title | L'urlo e la furia |
Translation Language | Italiano, Italian |
Reading Ease | 90.24 |
Reading Time | 6 hours |
Related products
Discover all our classics!
Questions? View our FAQs.