Poesia – Sarah Louisa Forten Purvis (Poetry – Italiano)

 2,99

Sarah Louisa Forten Purvis fu una poetessa abolizionista nera attiva negli anni ’30 dell’Ottocento. Figlia del ricco abolizionista e uomo d’affari James Forten, fu una delle co-fondatrici della Philadelphia Female Anti-Slavery Society insieme alla madre e alle sorelle. Contribuì con diverse poesie come corrispondente al giornale abolizionista di William Lloyd Garrison, The Liberator, con gli pseudonimi “Ada” e “Magawisca”. Le poesie di Forten Purvis, sebbene poche, sono state oggetto di notevoli analisi accademiche per la loro rappresentazione del rapporto intersezionale tra nerezza e femminilità. Ad esempio, la sua poesia “An Appeal to Women” fu letta alle partecipanti a un convegno…

Description

Poesia – Sarah Louisa Forten Purvis (Poetry – Italiano)

Italiano version

Sarah Louisa Forten Purvis fu una poetessa abolizionista nera attiva negli anni ’30 dell’Ottocento. Figlia del ricco abolizionista e uomo d’affari James Forten, fu una delle co-fondatrici della Philadelphia Female Anti-Slavery Society insieme alla madre e alle sorelle.

Contribuì con diverse poesie come corrispondente al giornale abolizionista di William Lloyd Garrison, The Liberator, con gli pseudonimi “Ada” e “Magawisca”. Le poesie di Forten Purvis, sebbene poche, sono state oggetto di notevoli analisi accademiche per la loro rappresentazione del rapporto intersezionale tra nerezza e femminilità. Ad esempio, la sua poesia “An Appeal to Women” fu letta alle partecipanti a un convegno antischiavista femminile e si rivolse alle donne bianche, attraverso la loro condivisa esperienza di femminilità, affinché si unissero alle donne nere nella lotta contro la schiavitù. Poiché alcune poesie di Forten Purvis furono scritte sotto lo pseudonimo di “Ada”, usato anche da un’altra abolizionista, Eliza Earle Hacker, si è creata una certa confusione su quali poesie di “Ada” dovessero essere attribuite a Forten Purvis e quali a Hacker.

Questa edizione Standard Ebooks segue la ricerca bibliografica di Todd S. Gernes, pubblicata nel suo articolo del 1998 su The New England Quarterly, “Poetic Justice: Sarah Forten, Eliza Earle, and the Paradox of Intellectual Property”.

Info

PoetrySarah Louisa Forten Purvis, Italiano ( Poesia – Italian) can be downloaded up to 5 times within 14 days of purchase. Your purchase includes access to multiple downloadable eBook formats:

  • AZW3: Used only on Kindle devices and apps
  • EPUB: Widely supported on most e-readers except Kindle
  • HTML: Can be opened in any web browser — ideal for online reading.
  • MOBI: For older Kindle devices.
  • PDF: Printable and viewable on nearly all devices — ideal for fixed-layout content.
  • RTF: Rich Text Format — works with most word processors and supports basic formatting.
  • TXT: Plain text format — universally compatible, but no formatting.

Have questions?
Check out our FAQs page for quick answers. If you need further assistance with your purchase, feel free to contact us — we’re here to help!

Additional information

Original Title

Poetry

Author

Sarah Louisa Forten Purvis

Translated Title

Poesia

Translation Language

Italiano, Italian

Reading Ease

88.09

Reading Time

9 minutes

Discover all our classics!

Questions? View our FAQs.