Memorie di un rivoluzionario – Peter Kropotkin (Memoirs of a Revolutionist – Italiano)

 2,99

Pëtr Kropotkin inizia le sue Memorie autobiografiche durante l’infanzia, in una famiglia di proprietari terrieri in Russia. Durante l’adolescenza, nota la differenza tra la vita della classe servile e quella dell’aristocrazia. Racconta gli sforzi politici per porre fine alla servitù della gleba e la spinta dei riformatori per un cambiamento più radicale, che si scontra con la risposta reazionaria dei governanti russi. Dopo essersi diplomato alla scuola militare, Kropotkin sceglie un incarico in Siberia e intraprende spedizioni geologiche per esplorare le regioni orientali dell’Impero russo. Lungo il cammino, stringe relazioni con contadini e operai comuni, e desidera per loro una…

Description

Memorie di un rivoluzionario – Peter Kropotkin (Memoirs of a Revolutionist – Italiano)

Italiano version

Pëtr Kropotkin inizia le sue Memorie autobiografiche durante l’infanzia, in una famiglia di proprietari terrieri in Russia. Durante l’adolescenza, nota la differenza tra la vita della classe servile e quella dell’aristocrazia. Racconta gli sforzi politici per porre fine alla servitù della gleba e la spinta dei riformatori per un cambiamento più radicale, che si scontra con la risposta reazionaria dei governanti russi. Dopo essersi diplomato alla scuola militare, Kropotkin sceglie un incarico in Siberia e intraprende spedizioni geologiche per esplorare le regioni orientali dell’Impero russo.

Lungo il cammino, stringe relazioni con contadini e operai comuni, e desidera per loro una vita migliore. Dopo essere tornato a San Pietroburgo e aver frequentato l’università, inizia a frequentare intellettuali e attivisti con idee simili, prima di essere arrestato e imprigionato. Alla fine fugge dalla Russia e trascorre la parte successiva della sua vita nell’Europa occidentale, dirigendo giornali, organizzando incontri e portando avanti le sue idee di riforma sociale.

Kropotkin era un anarchico e non credeva che il cambiamento potesse essere ottenuto con metodi politici. Le masse avrebbero dovuto sollevarsi e prendere ciò che ritenevano fosse loro di diritto. Eppure Kropotkin era più un intellettuale che un attivista.

Credeva nel miglioramento della vita dei poveri attraverso l’istruzione e le organizzazioni volontarie decentralizzate. Le Memorie furono pubblicate nel 1899, mentre era ancora molto attivo, con gli eventi epocali del primo Novecento ancora da venire.

Info

Memoirs of a RevolutionistPeter Kropotkin, Italiano ( Memorie di un rivoluzionario – Italian) can be downloaded up to 5 times within 14 days of purchase. Your purchase includes access to multiple downloadable eBook formats:

  • AZW3: Used only on Kindle devices and apps
  • EPUB: Widely supported on most e-readers except Kindle
  • HTML: Can be opened in any web browser — ideal for online reading.
  • MOBI: For older Kindle devices.
  • PDF: Printable and viewable on nearly all devices — ideal for fixed-layout content.
  • RTF: Rich Text Format — works with most word processors and supports basic formatting.
  • TXT: Plain text format — universally compatible, but no formatting.

Have questions?
Check out our FAQs page for quick answers. If you need further assistance with your purchase, feel free to contact us — we’re here to help!

Additional information

Original Title

Memoirs of a Revolutionist

Author

Peter Kropotkin

Translated Title

Memorie di un rivoluzionario

Translation Language

Italiano, Italian

Reading Ease

59.56

Reading Time

9 hours 30 minutes

Discover all our classics!

Questions? View our FAQs.