Your cart is currently empty!
La storia delle utopie – Lewis Mumford (The Story of Utopias – Italiano)
Il concetto di società ideale esiste da tempo nella letteratura. In “The Story of Utopias”, Lewis Mumford spiega come le utopie fantasiose possano essere utilizzate come una via di fuga dalla vita quotidiana o come l’inizio di un percorso concreto verso una società migliore. Inizia ripercorrendo l’evoluzione storica del concetto di utopia, dalla “Repubblica” di Platone e dall'”Utopia” di Moro, fino alle utopie del XIX e inizio XX secolo di William Morris e H.G. Wells. Lungo il percorso, Mumford discute di come queste società ideali siano state influenzate dalle società non proprio perfette in cui vivevano gli autori, nonché dell’impatto…
Description
La storia delle utopie – Lewis Mumford (The Story of Utopias – Italiano)
Italiano version
Il concetto di società ideale esiste da tempo nella letteratura. In “The Story of Utopias”, Lewis Mumford spiega come le utopie fantasiose possano essere utilizzate come una via di fuga dalla vita quotidiana o come l’inizio di un percorso concreto verso una società migliore.
Inizia ripercorrendo l’evoluzione storica del concetto di utopia, dalla “Repubblica” di Platone e dall’”Utopia” di Moro, fino alle utopie del XIX e inizio XX secolo di William Morris e H.G. Wells. Lungo il percorso, Mumford discute di come queste società ideali siano state influenzate dalle società non proprio perfette in cui vivevano gli autori, nonché dell’impatto che hanno avuto sul pensiero e sul sentimento pubblico. Mumford discute di come la società del suo tempo, in particolare il paradiso consumistico delle tenute di campagna e i loro opposti, le Coketown industriali, sia stata resa possibile da una particolare visione del mondo che dà priorità ai consumatori rispetto ai produttori.
Questa visione del mondo sostiene che un’utopia può essere realizzata esclusivamente attraverso miglioramenti tecnici che consentono di risparmiare manodopera. Anche i contromovimenti rivoluzionari arrivarono ad accettare questa premessa, con il corollario che la salvezza risiede in una migliore distribuzione dei beni materiali. Inoltre, Mumford afferma che la scienza è diventata uno strumento di produzione di massa e l’arte uno strumento per esprimere sentimenti personali senza alcuna relazione con la società nel suo complesso.
Conclude che per creare una società veramente migliore è essenziale essere in grado di sognare e inventare una versione più attraente dell’utopia, in grado di conciliare sia i bisogni materiali che quelli spirituali delle persone.
Info
The Story of Utopias – Lewis Mumford, Italiano (La storia delle utopie – Italian) can be downloaded up to 5 times within 14 days of purchase. Your purchase includes access to multiple downloadable eBook formats:
- AZW3: Used only on Kindle devices and apps
- EPUB: Widely supported on most e-readers except Kindle
- HTML: Can be opened in any web browser — ideal for online reading.
- MOBI: For older Kindle devices.
- PDF: Printable and viewable on nearly all devices — ideal for fixed-layout content.
- RTF: Rich Text Format — works with most word processors and supports basic formatting.
- TXT: Plain text format — universally compatible, but no formatting.
Have questions?
Check out our FAQs page for quick answers. If you need further assistance with your purchase, feel free to contact us — we’re here to help!
Additional information
Original Title | The Story of Utopias |
---|---|
Author | Lewis Mumford |
Translated Title | La storia delle utopie |
Translation Language | Italiano, Italian |
Reading Ease | 42.3 |
Reading Time | 4 hours 45 minutes |
Related products
Discover all our classics!
Questions? View our FAQs.