Il corrispondente speciale – Jules Verne (The Special Correspondent – Italiano)

 2,99

Ambientato nei primi anni Novanta del XIX secolo, The Special Correspondent racconta la storia di Claudius Bombarnac, inviato speciale del quotidiano parigino Twentieth Century, incaricato di viaggiare sulla nuova ferrovia Transasiatica, da Uzun Ada (sulla costa orientale del Mar Caspio) a Pechino, in Cina. Nel corso del suo viaggio di tredici giorni, incontra un cast eclettico di personaggi, tra cui un impaziente uomo d’affari americano, una distaccata signora inglese, un maggiore russo, un attore e attrice francese, un giovane nobile cinese accompagnato da un eccentrico medico e un barone tedesco impegnato a compiere il giro del mondo in trentanove giorni…

Description

Il corrispondente speciale – Jules Verne (The Special Correspondent – Italiano)

Italiano version

Ambientato nei primi anni Novanta del XIX secolo, The Special Correspondent racconta la storia di Claudius Bombarnac, inviato speciale del quotidiano parigino Twentieth Century, incaricato di viaggiare sulla nuova ferrovia Transasiatica, da Uzun Ada (sulla costa orientale del Mar Caspio) a Pechino, in Cina. Nel corso del suo viaggio di tredici giorni, incontra un cast eclettico di personaggi, tra cui un impaziente uomo d’affari americano, una distaccata signora inglese, un maggiore russo, un attore e attrice francese, un giovane nobile cinese accompagnato da un eccentrico medico e un barone tedesco impegnato a compiere il giro del mondo in trentanove giorni – forse un omaggio al “Giro del mondo in ottanta giorni” di Verne, pubblicato vent’anni prima. Quando li incontra, Bombarnac assegna a ciascuno un numero sul suo taccuino e cerca di conoscerli durante il viaggio. Da inviato speciale, il timore più grande di Bombarnac è che il suo viaggio di quasi due settimane trascorra senza che accada nulla di interessante che possa riempire le sue colonne.

Ma i suoi timori si rivelano infondati, e vede altrettanto – e forse persino di più – pericoli e avventure di quanto avesse sperato. Tra questi episodi, ci viene anche offerto un interessante sguardo all’Asia centrale all’alba del XX secolo, influenzata dall’espansione politica di Russia e Cina e dalle forze della modernità: Bombarnac si rammarica alla vista dei lampioni elettrici nelle antiche città ed esprime orrore quando incontra due abitanti di Samarcanda in bicicletta. Il Corrispondente Speciale fu originariamente pubblicato in Francia nel 1892 con il titolo di Claudius Bombarnac. Scritto in un periodo più avanzato della vita di Verne, mette in mostra la sua conoscenza delle lingue, delle persone e dei costumi, nonché il suo sarcastico senso dell’umorismo.

Questa traduzione inglese, originariamente pubblicata su The Boy’s Own Paper dell’ottobre 1893, è sorprendentemente fresca e moderna e accompagna il lettore in un viaggio avvincente insieme all’infaticabile corrispondente di Verne.

Info

The Special CorrespondentJules Verne, Italiano ( Il corrispondente speciale – Italian) can be downloaded up to 5 times within 14 days of purchase. Your purchase includes access to multiple downloadable eBook formats:

  • AZW3: Used only on Kindle devices and apps
  • EPUB: Widely supported on most e-readers except Kindle
  • HTML: Can be opened in any web browser — ideal for online reading.
  • MOBI: For older Kindle devices.
  • PDF: Printable and viewable on nearly all devices — ideal for fixed-layout content.
  • RTF: Rich Text Format — works with most word processors and supports basic formatting.
  • TXT: Plain text format — universally compatible, but no formatting.

Have questions?
Check out our FAQs page for quick answers. If you need further assistance with your purchase, feel free to contact us — we’re here to help!

Additional information

Original Title

The Special Correspondent

Author

Jules Verne

Translated Title

Il corrispondente speciale

Translation Language

Italiano, Italian

Reading Ease

76.14

Reading Time

4 hours 23 minutes

Discover all our classics!

Questions? View our FAQs.