Your cart is currently empty!
Esuli – James Joyce (Exiles – Italiano)
Dopo aver trascorso nove anni in Italia, lo scrittore Richard Rowan e la sua moglie di fatto Bertha sono recentemente tornati a Dublino con il figlio di otto anni Archie. Beatrice Justice, che arriva a casa dei Rowan alla prima dell’opera, ha corrisposto con Richard durante la loro assenza, e la sua nomina a insegnante di pianoforte del figlio è una scusa per vedersi. Si è anche formata una relazione tra Bertha e l’amico di Richard, il giornalista Robert Hand. Exiles, l’unica opera teatrale sopravvissuta di James Joyce, esplora senza risolverla completamente un possibile esito di questa premessa. I suoi…
Description
Esuli – James Joyce (Exiles – Italiano)
Italiano version
Dopo aver trascorso nove anni in Italia, lo scrittore Richard Rowan e la sua moglie di fatto Bertha sono recentemente tornati a Dublino con il figlio di otto anni Archie. Beatrice Justice, che arriva a casa dei Rowan alla prima dell’opera, ha corrisposto con Richard durante la loro assenza, e la sua nomina a insegnante di pianoforte del figlio è una scusa per vedersi. Si è anche formata una relazione tra Bertha e l’amico di Richard, il giornalista Robert Hand.
Exiles, l’unica opera teatrale sopravvissuta di James Joyce, esplora senza risolverla completamente un possibile esito di questa premessa. I suoi temi principali sono la libertà e il dubbio nelle relazioni personali, l’infedeltà coniugale e quello che Joyce definisce nei suoi appunti come l’”abbandono spirituale” di Bertha da parte di Richard.
Pur senza essere interamente autobiografico, Exiles contiene elementi della vita di Joyce: lui e sua moglie Nora non si sposarono se non molto tempo dopo la nascita dei loro figli in Italia, dove anche loro vissero come “esuli” dall’Irlanda. L’accoglienza di Exiles fu inizialmente contrastante, suscitando per lo più paragoni sfavorevoli con il primo romanzo di Joyce, Ritratto dell’artista da giovane. Proprio come aveva faticato a trovare un editore per Ritratto e Gente di Dublino, anche Joyce faticò a trovare un teatro disposto a mettere in scena Exiles.
Fu inviato alla Stage Society all’inizio del 1916, che poi lo respinse. Joyce lo inviò quindi a W.B. Yeats nella speranza di essere accettato all’Abbey Theatre, ma anche Yeats lo respinse, rispondendo che “[non lo] riteneva affatto buono come [Ritratto]”.
La prima rappresentazione di Exiles fu in tedesco nel 1919 in un teatro di Monaco, dove fu ritirato dopo quell’unica rappresentazione. Solo nel 1925 fu messo in scena per la prima volta in inglese, dove andò in scena per quarantuno repliche a New York. Exiles è stato generalmente considerato da critici e lettori come un’aberrazione trascurabile all’interno di un canone di opere in prosa più importanti, al massimo passabilmente derivato dai drammi del primo eroe letterario di Joyce, Henrik Ibsen.
Ma lungi dal considerare la sua prima incursione pubblicata nel teatro un’imitazione o un esperimento fallito, Joyce ne perseguì la pubblicazione con la stessa energia con cui aveva trattato le sue opere di maggior successo, e sembrò trattarla con la stessa cura e serietà . I suoi appunti mostrano anche che la sua visione per l’opera attingeva non solo all’arte di Ibsen, ma anche a varie altre fonti, tra cui l’infanzia di Nora e i suoi simboli e concetti originali, alcuni dei quali, come ha notato il biografo Richard Ellmann, erano stati incorporati anche nel suo progetto successivo, Ulisse. Gli appunti di Joyce per Exiles risalgono alla fine del 1913, poco prima dell’inizio dei lavori veri e propri su Ulisse, il cui capitolo più lungo e colorito avrebbe preso anch’esso la forma di un’opera teatrale. Questo fatto, e la concezione stessa di Exiles, furono conseguenze naturali del fascino di lunga data di Joyce sia per il dramma come forma letteraria sia, come espresso nel titolo di uno dei suoi saggi critici più noti, per il legame tra “dramma e vita”.
Con in primo piano un matrimonio in crisi e una giovinezza in declino, Exiles si pone come un’opera di transizione – un ponte potenzialmente istruttivo, sebbene breve, trascurato e criticamente deludente – tra Portrait e Ulysses. Come quest’ultimo, mantiene al centro la “persona matura” di Joyce, quella che, per usare l’espressione di Ellmann, è il “marito-eroe”. Exiles fu pubblicato per la prima volta a Londra nel 1918. Questa edizione Standard Ebooks si basa sulla seconda edizione inglese del 1921 della Egoist Press, le cui bozze furono riviste e annotate da Joyce con correzioni prima della pubblicazione.
Info
Exiles – James Joyce, Italiano ( Esuli – Italian) can be downloaded up to 5 times within 14 days of purchase. Your purchase includes access to multiple downloadable eBook formats:
- AZW3: Used only on Kindle devices and apps
- EPUB: Widely supported on most e-readers except Kindle
- HTML: Can be opened in any web browser — ideal for online reading.
- MOBI: For older Kindle devices.
- PDF: Printable and viewable on nearly all devices — ideal for fixed-layout content.
- RTF: Rich Text Format — works with most word processors and supports basic formatting.
- TXT: Plain text format — universally compatible, but no formatting.
Have questions?
Check out our FAQs page for quick answers. If you need further assistance with your purchase, feel free to contact us — we’re here to help!
Additional information
Original Title | Exiles |
---|---|
Author | James Joyce |
Translated Title | Esuli |
Translation Language | Italiano, Italian |
Reading Ease | 85.84 |
Reading Time | 1 hour 37 minutes |
Related products
Discover all our classics!
Questions? View our FAQs.