Your cart is currently empty!
Daniele Deronda – George Eliot (Daniel Deronda – Italiano)
Daniel Deronda, pubblicato nel 1876, fu l’ultimo romanzo di George Eliot. Racconta di due personaggi principali le cui vite si intersecano: una è una giovane donna viziata di nome Gwendolen Harleth che contrae un matrimonio poco saggio per sfuggire all’imminente povertà; l’altro è il personaggio del titolo, Daniel Deronda, un giovane ricco che sente la missione di aiutare i sofferenti. Durante la sua infanzia, la famiglia di Gwendolen era benestante. Viveva nell’agiatezza, veniva viziata e coccolata. Ma il patrimonio della famiglia va perduto a causa di un investimento poco saggio, e lei torna a una vita di quasi povertà, un…
Description
Daniele Deronda – George Eliot (Daniel Deronda – Italiano)
Italiano version
Daniel Deronda, pubblicato nel 1876, fu l’ultimo romanzo di George Eliot. Racconta di due personaggi principali le cui vite si intersecano: una è una giovane donna viziata di nome Gwendolen Harleth che contrae un matrimonio poco saggio per sfuggire all’imminente povertà; l’altro è il personaggio del titolo, Daniel Deronda, un giovane ricco che sente la missione di aiutare i sofferenti. Durante la sua infanzia, la famiglia di Gwendolen era benestante. Viveva nell’agiatezza, veniva viziata e coccolata.
Ma il patrimonio della famiglia va perduto a causa di un investimento poco saggio, e lei torna a una vita di quasi povertà, un cambiamento che la tormenta profondamente sia per sé che per la madre vedova. L’unica via di fuga sembra essere il matrimonio con un uomo anziano e ricco che la corteggia in modo superficiale e privo di emozioni. Il matrimonio si rivela un terribile errore.
Daniel Deronda è stato cresciuto da Sir Hugo Mallinger come suo nipote, ma Daniel non ha mai scoperto la sua vera origine, ritenendo probabile che sia il figlio naturale di Sir Hugo. La consapevolezza della sua probabile illegittimità lo spinge a essere gentile e tollerante nei confronti di chiunque si trovi in situazioni di svantaggio. Una sera, mentre rema sul Tamigi, vede una giovane donna sul punto di tuffarsi in acqua per annegarsi. La convince invece ad andare con lui a cercare rifugio presso una famiglia che conosce.
La giovane donna si rivela essere ebrea e, attraverso il suo tentativo di aiutarla a ritrovare la sua famiglia perduta, Deronda entra in contatto con la cultura ebraica, e in particolare con un uomo di nome Mordecai, che nutre una visione appassionata per il futuro della razza ebraica e che vede in Daniel un’anima affine. I percorsi che Gwendolen e Daniel seguono si incrociano spesso e la natura gentile di Daniel lo spinge a cercare di offrirle conforto e consigli nei suoi momenti di difficoltà. Non sorprende che Gwendolen fraintenda le attenzioni di Daniel. In Daniel Deronda, Eliot dimostra una notevole simpatia per il popolo ebraico, la sua cultura e le sue aspirazioni a una patria nazionale.
All’epoca, questa era una visione impopolare e persino controversa. Una prefazione di questa edizione riproduce una lettera che Evans scrisse a Harriet Beecher Stowe, in cui difendeva la sua posizione al riguardo. Ciononostante, il romanzo fu un successo e fu tradotto quasi immediatamente in tedesco e olandese. Si ritiene che abbia avuto un’influenza positiva sui pensatori sionisti.
Daniel Deronda è stato adattato sia per il cinema che per la televisione, con la serie della BBC del 2002 che ha vinto numerosi premi.
Info
Daniel Deronda – George Eliot, Italiano (Daniele Deronda – Italian) can be downloaded up to 5 times within 14 days of purchase. Your purchase includes access to multiple downloadable eBook formats:
- AZW3: Used only on Kindle devices and apps
- EPUB: Widely supported on most e-readers except Kindle
- HTML: Can be opened in any web browser — ideal for online reading.
- MOBI: For older Kindle devices.
- PDF: Printable and viewable on nearly all devices — ideal for fixed-layout content.
- RTF: Rich Text Format — works with most word processors and supports basic formatting.
- TXT: Plain text format — universally compatible, but no formatting.
Have questions?
Check out our FAQs page for quick answers. If you need further assistance with your purchase, feel free to contact us — we’re here to help!
Additional information
Original Title | Daniel Deronda |
---|---|
Author | George Eliot |
Translated Title | Daniele Deronda |
Translation Language | Italiano, Italian |
Reading Ease | 66.67 |
Reading Time | 19 hours 3 minutes |
Related products
Discover all our classics!
Questions? View our FAQs.